da paolamaravalle | Mag 13, 2021 | blog
La fortuna è cieca? A volte sì. Gli imprevisti, dai piccoli fastidi fino a quelli più ingombranti, spesso ci piovono addosso come un acquazzone senza preavviso, noncuranti di chi sia il prescelto e di cosa stia facendo (magari celebrando con amici e parenti il giorno più bello della sua vita?)
Ma oggi, insieme a Mattia Benedetti consulente assicurativo e collaboratore del mio team, sono entusiasta di spiegarti tutto quello che devi sapere per metterti al sicuro. È infatti appena uscita sul mercato una nuova polizza assicurativa specifica per il wedding.
Un tema caldo, spinoso e per alcuni assai barboso, ma indispensabile e che, se affrontato con lungimiranza e competenza, può portarti al giorno del matrimonio in totale serenità. Al riparo da invide, sfortune, incidenti o astri messi di traverso, per goderti amore, invitati e festa.
L’INCIDENTE DELLA TIARA REALE
Sfogliando un po’ la storia, è proprio il caso di ribadire che la fortuna è bendata e non risparmia nessuno, reali compresi. Sai cosa è successo il giorno del matrimonio della regina Elisabetta e del principe Filippo?
Mentre il parrucchiere stava finendo di sistemare l’acconciatura alla regina, sfortunatamente ha rotto la tiara sul suo capo, sì, proprio la celeberrima e iconica Fringe Tiara passata da una regnante all’altra, come tradizione comanda.
Ti lascio immaginare il panico e lo sconcerto! Nemmeno a dirlo, in un battibaleno uno stuolo di servitori e polizia ha portato la tiara alla gioielleria della Casa Reale che ha sistemato e salvato sia il prezioso oggetto che la reale coppia (e pace all’anima di tabloid e pettegolezzi che stavano già andando a nozze, permettetemi il gioco di parole!)
Aneddoti reali a parte, andiamo dritti al sodo. Mattia, perché è così importante acquistare questa nuova polizza specifica?
“Perché niente e nessuno deve rovinare il giorno più bello della tua vita!” ci dice con fervore e un fuoco ardente negli occhi Mattia Benedetti, “non esistono imprevisti che non si possano gestire. Questo è il punto centrale: se la soluzione c’è, indispensabile è attivarsi subito, sarebbe sciocco non farlo”.
Oggi come può una coppia, con tutte le incertezze dovute al Covid ma anche ad imprevisti di altra natura, gestire quello che non conosce ma che potrebbe succedere?
“Questa esclusiva copertura assicurativa, creata apposta per il wedding, specifica e modulabile in base al proprio budget, copre da un ipotetico annullamento del matrimonio con tutto ciò che vi ruota attorno”.
ANNULLAMENTO DEL MATRIMONIO: VEDIAMO INSIEME ALCUNE CAUSE
“Il fallimento della location – ho prenotato un anno fa e nel frattempo il ristorante, in difficoltà, ha chiuso. Oppure a causa di un lutto che colpisce un parente di primo grado, ma anche un incidente o malore, Covid compreso, da parte di uno o entrambi gli sposi (più spesso siamo noi ometti, ahimè!)”.
Questo è un aspetto molto importante dato il momento, e ci tengo a dirti che sono molto contenta di poterti proporre la tutela in assoluto più nuova e aggiornata sul mercato in questo momento, anche in materia di Covid. Se due giorni prima lo sposo risulta positivo e l’evento deve essere spostato, interviene la copertura assicurativa.
“Ma il meteo si doveva sbagliare proprio oggi? Capita. Ecco perché sono compresi anche gli eventi atmosferici: se una location all’aperto diventa inagibile a causa di un temporalone estivo, che coi cambiamenti climatici in corso è sempre più frequente, non mettiamoci nella condizione di subire, eventualmente, oltre al danno, la beffa”.
Insomma, coi tempi che corrono, se il buon Vivaldi fosse ancora vivo, avrebbe un bel po’ da fare! Così come un bel po’ da fare ce l’hanno anche quelle coppie che, da nord a sud, e viceversa, decidono di spostare famiglia e amici lungo tutto lo stivale per celebrare le nozze insieme.
“Benvenuti al sud, direbbe qualcuno! E proprio in questo caso abbiamo una copertura interessante che rimborsa i biglietti aerei, ferroviari o marittimi già emessi in caso di rinvio o annullamento. Ma attenzione! La polizza non rimborsa gli incidenti all’eventuale parente molesto che canta e parla ininterrottamente per tutto il viaggio!”
Potremmo sempre proporla, Mattia!
NELLA POLIZZA SPECIFICA PER IL MATRIMONIO C’È UN PLUS
“Scherzi a parte, la polizza specifica per il matrimonio che ho selezionato è decisamente completa perché, contrariamente ad altre, offre anche una tutela legale, ossia la copertura delle spese processuali, nel caso di controversie. Purtroppo l’Italia è uno stato con un alto numero di denunce e le procedure legali che possono riguardare, ad esempio, accordi non chiari o trasparenti sul prezzo o sui servizi offerti, sono molto frequenti”.
Con questo ultimo passaggio Mattia mi offre un assist per toccare un aspetto a cui tengo molto: l’importanza di affidarsi sempre a fornitori che siano a loro volta assicurati, compresa la tua wedding planner.
I FORNITORI: PERCHÈ È IMPORTANTE CHE SIANO ASSICURATI
“Questo è molto utile e importante perché i clienti, oltre alla fiducia che ripongono nella professionalità e all’esperienza di chi li segue, sanno di non andare incontro a spiacevoli sorprese, oltre che relazionali, anche di natura economica in caso di danni o controversie”.
O anche per evitare che la sposa uccida il suo parrucchiere, dico ridendo a Mattia ripensando alla tiara reale.
Quindi riassumendo, per fare in modo che niente e nessuno rovini il giorno che sogni da una vita, assicurati di avere la polizza specifica per il matrimonio – che copre anche dal Covid, e che i tuoi fornitori a loro volta siano tutelati lasciando a te il solo “compito” di goderti la festa con chi ami.
Per avere tutte le informazioni, approfondire aspetti specifici anche relativi ai vari pacchetti che l’assicurazione offre, Mattia Benedetti è con piacere a tua disposizione, sia online che, dove possibile, in presenza.
Mail: mattiabenedetti@bm-consulenze.it
FB: Mattia Benedetti consulente assicurativo
da paolamaravalle | Apr 8, 2021 | blog
“Ho sognato questo momento da quando sono piccola, e adesso con questa situazione sono in ansia”.
E ancora “abbiamo deciso di spostare la data del matrimonio, non vogliamo scendere a compromessi”.
Ma anche “noi vogliamo sposarci adesso, e cambiando un po’ i piani faremo qualcosa di ancora più bello, ci aiuti?”.
Questi sono alcuni dei dubbi, delle considerazioni ma anche dei desideri che mi hanno confidato le coppie con cui ho parlato e che sto seguendo da quando è iniziata la pandemia. Perché è innegabile: la situazione di incertezza rende più complesso, ma possibile, decidere quando sposarsi e come farlo. E per fare chiarezza, per darvi delle chiavi di lettura che facilitino una riflessione senza perdere il sonno, e fare la scelta giusta, ho chiesto l’aiuto rivolgendo delle domande alla psicoterapeuta con cui collaboro che fa parte del mio team, la Dott.ssa Valeria Cani, che si occupa in particolare di psicoterapia di coppia.

Andiamo subito al punto Valeria: come facciamo a capire se fissare la data del nostro matrimonio o rimandare?
Il matrimonio è veramente il “sogno di bambina”, con il vestito, la favola e tutto quello che ruota attorno a questo. Per fare la scelta giusta ciò che conta è capire cosa vuoi veramente per te. Ti devi quindi chiedere: cosa è davvero importante per me?
Una domanda profonda nella sua semplicità! Ma se interviene l’ansia scaturita dall’incertezza del momento?
Bisogna imparare a vivere nell’incertezza, imparare a starci anche se non c’è la certezza di nulla.
Come si fa?
La parola magica è “nonostante”: nonostante la situazione attorno a noi sia quella che è, io sono così sicuro di quello che sento, di quello che voglio che qualunque eventuale disagio ci possa essere, io lo affronto e lo supero. É l’accettazione del rischio che c’è sempre stato e sempre ci sarà. Non c’è un “futuro” senza rischi. Le personalità con un tema del controllo molto sviluppato dovrebbero imparare a lasciare andare, a essere più fluide.
Quindi non ci sono punti fermi?
Il punto fermo è capire cosa davvero vogliamo: ascoltare il cuore e capire cosa è importante rispetto al matrimonio. Quello che abbiamo dentro nell’autenticità è il nostro punto fermo. La risposta è quello che uno vuole veramente. Faccio degli esempi: mi interessa sposare l’uomo o la donna che amo o è più importante la festa? Oppure gli invitati o l’abito?
IL PUNTO FERMO NELL’INCERTEZZA È L’AUTENTICITÀ
Concretamente Valeria come facciamo a capire cosa vogliamo?
È l’ascolto, bisogna imparare ad ascoltarsi veramente. L’ascolto di sé, a volte, fa paura perché è inaccettabile, perché la società ci condiziona, perché ci creiamo mille scuse. Ma, lo ripeto, alla base della scelta di fissare o meno una data per il proprio matrimonio e di come farlo c’è la domanda potente “qual è il mio desiderio autentico?” Poi porsi in ascolto e successivamente passare all’azione.
L’incertezza, la voglia di rimandare, la voglia di essere sicuri sono pensieri legittimi e “normali” in questo momento, così come lo è il sogno di sposa di ogni donna – e di ogni uomo. In ogni caso è importante scegliere e non rimanere nell’incertezza.
Abbiamo quindi capito qual è la chiave di volta per fare una scelta consapevole: da lì tutto si affronta in modo positivo. Proprio per questo motivo nei servizi che offro metto anche a disposizione, su richiesta, uno o più incontri con la Dott.ssa Valeria Cani affinché qualsiasi decisione si prenda, sia autentica e generativa di felicità.
Valeria, esiste il momento giusto?
In terapia questo tema è molto trattato. “Rimando fino a quando non ci sono le condizioni giuste, finché non va come dico io” mi sento dire spesso. Ma il “momento giusto” così inteso, non esiste. Non andrà mai come dici tu. La frase magica per uscire da questo tranello è “se non ora, quando?”. E questo vale sempre, in qualsiasi momento.
NON RESTARE NELL’INCERTEZZA: SCEGLI
Come possiamo allenare la flessibilità?
Ci sono delle persone che hanno delle specificità caratteriali tali per cui non accettano di buon grado variazioni rispetto alle proprie aspettative, mentre altre che possiedono una maggiore flessibilità ossia una capacità di adattamento alla realtà del momento. E sappiamo bene ormai che “sopravvive” chi ha sviluppato maggiormente questa caratteristica. Quindi è importate calarsi nel momento presente e capire cosa è possibile fare senza cadere nell’illusione che la realtà si adatterà a te (ricorda: potrebbe non accadere mai!).
Quindi anche l’attesa è un salto nel vuoto?
Non possedendo la sfera di cristallo, certamente. Aspettare è comunque un’incertezza, questo deve essere chiaro. Chi sceglie di celebrare il proprio matrimonio nonostante le avversità sicuramente avrà soddisfazione quando, anche in futuro ricordando questo momento, non potrà che gioirne rendendosi conto di quanto sia stato unico, irripetibile oltre il consueto, raccogliendo grande ammirazione e plauso da parte di tutti per la scelta coraggiosa e audace.
Un ultimo suggerimento?
Per concludere i due punti saldi da tenere ben stretti in questo momento per scegliere ciò che è meglio per ciascuno sono:
- sentire esattamente qual è il desiderio autentico nel cuore
- rendere tutto un po’ più leggero, soave e meraviglioso proprio come lo è il coronamento di un sogno d’amore
A questo punto avete tutti gli elementi per capire cosa volete davvero: a tutto il resto penso io. Con la cura, con la personalizzazione, ad esempio, anche delle mascherine per rendere più giocoso un gesto con cui abbiamo imparato a convivere, e naturalmente con l’attenzione scrupolosa a tutta la normativa Covid Free affinché la sicurezza metta voi, e i vostri ospiti, nella condizione di essere spensierati e sicuri.
Siete pronti a materializzazione il vostro sogno e festeggiare? Contattatemi subito!
da paolamaravalle | Mar 9, 2021 | blog
Io e una coppia.
Nomade e visionaria, lei.
Sacro custode di cuori e promesse, lui.
Sono Darany Benedetta Melzi, owner del progetto Hidden Homes, e il suo partner, il Castello di Darany, maniero dotato di anima e sentimenti, situato in un’incantevole vallata al centro del piccolo borgo di Gratillon, in Valle d’Aosta vicino a Courmayeur.
E mi piace raccontarti del nostro incontro come di un vero “coup de foudre”!
Darany ha, infatti, una propria filosofia centrata sulla personalizzazione, anche sulla base psicologica e caratteriale degli ospiti, motivo per cui la freccia di cupido è scoccata sicura verso di me, che ho fatto della personalizzazione il mio must.
Un insieme, quindi, di valori e intenti che hanno portato me e Benedetta a creare una proposta che non ha eguali sul mercato: una esperienza tailored esclusiva per la proposta di matrimonio al castello di Darany.

L’amore sussurra
«Il Castello di Darany sembra nato da una fiaba» racconta Benedetta, e non posso che essere d’accordo perché chi sceglie questa dimora per la propria proposta di matrimonio entra naturalmente in una magia e sacralità senza tempo che riguarda proprio la parola.
«É vero, perché da noi vige la regola, non un vezzo ma una vera e propria legge, della Sacralità della Parola. E’ quindi il luogo ideale per dire il fatidico “sì”»
Nel castello si trova, infatti, un giardino segreto con un maestoso noce centenario, il custode delle Sacre Parole, quelle parole che solo due innamorati possono sussurrarsi e che non possono essere udite da altri. Almeno non in quel momento!
Chiedere in sposa quell’unica donna capace di farti battere forte il cuore ai piedi di questo albero speciale, possiede una magia degna di un amore con la A maiuscola.
E’ così anche il tuo, vero?
Depositare la promessa d’amore
«E c’è dell’altro» spiega Benedetta, «al castello è stato creato un sistema che consente, a chi lo desidera, di depositare la promessa d’amore fatta. Così come in oriente vengono affidati agli alberi i segreti che non possono essere rivelati ad altri, ecco che Darany registra, conserva e custodisce la tua proposta, le tue parole.»
La proposta di matrimonio è il primo importante passo per coronare il tuo sogno d’amore: rendilo un evento memorabile.
Dal primo contatto telefonico o per email, il mio pensiero costante e il mio impegno sono di realizzare il tuo sogno unico, speciale e meraviglioso.
E anche in questa proposta esclusiva, dove le possibilità sono da film, ascolto, immagino, accompagno, organizzo passo dopo passo il tuo desiderio mentre prende forma, dall’inizio fino al suo coronamento.
In partnership, Benedetta accoglie le richieste, seleziona e sceglie lo staff giusto per te, crea l’ambientazione esatta e la sceneggiatura scritta in esclusiva per vivere quel momento, il più intimo e sognato fra tutti.

Perché ti trovi in un film?
Al Castello di Darany, così come in tutte le altre Hidden Homes, il servizio è stato reinterpretato facendolo diventare una vera e propria filosofia, un sistema centrato sul concetto teorico e pratico del “come ti serve”.
«Tutto viene studiato, progettato, preparato in base all’aspetto psicologico, caratteriale ed emozionale degli ospiti: loro sono i protagonisti di quella che si può considerare, a tutti gli effetti, una pellicola cinematografica da sogno. L’ospite si relaziona con una dimora-mondo che ha una sua identità molto ben delineata ma è lui, e solo lui, l’assoluto protagonista con un’experience preparata e modulata su misura in esclusiva da un team di scenografi, sceneggiatori, registi, direttori della fotografia, storytellers pronti a ricreare l’ambiente da sogno per quel momento.»
Come in un film ma con la semplicità di un intero staff dietro le quinte al tuo servizio per farti vivere anche la parte di preparazione in modo piacevole e senza stress.
Cosa significa tailored
Il sistema, la filosofia di Hidden Homes, e quindi anche del Castello di Darany, è molto particolare dove niente e nessuno è lasciato al caso.
«Il nostro approccio è esclusivo e tailored, su misura, perché prevede un “percorso” che inizia ben prima dell’arrivo dell’ospite in dimora, conoscendo in anticipo chi si prenderà cura di lui» prosegue Benedetta, «per il percorso benessere, ad esempio, non ci affiancherà un estraneo ma una persona scelta in base alle proprie caratteristiche e con cui, all’arrivo, si ha già una certa confidenza perché ci si è conosciuti prima, sentiti al telefono, si è già instaurato un rapporto.»

Il castello di Darany è in assoluto la prima Hidden Home mondiale
«Sì, esattamente e non ha eguali sul mercato. Hidden Homes, cioè le Dimore Nascoste, è un progetto imprenditoriale mio e di Cristiano Cremoli, ormai collaudato e partito proprio con il Castello di Darany. In sintesi si tratta del recupero di un patrimonio edilizio rurale dimenticato ma ricco di storia, idealmente da Roma a Canterbury lungo la Via Francigena, creando al suo interno dei mondi paralleli fondati su determinati valori e tradizioni» spiega Benedetta. «Tutte le dimore selezionate hanno un carattere e un immaginario. Il Castello di Darany, per esempio, si ispira al Castello errante di Howl e alla Città Incantata, capolavori di Miyazaki.»
Una dimora che possiede l’anima, un albero centenario custode di sacre parole, la possibilità di depositare la proposta di matrimonio conservandola nel tempo, un team tecnico artistico dedicato per ricreare l’ambientazione e la storia che tu hai sempre sognato, uno staff personalizzato in esclusiva.
Tutto è pronto per farti vivere la proposta di matrimonio più magica che ci sia, la tua.
da paolamaravalle | Feb 1, 2021 | blog
Svariate sono le leggende attorno a San Valentino, un po’ come lo sono i tanti modi per festeggiarlo. Ma proprio perché l’ultimo anno ci ha messo a dura prova e gli spostamenti sono ancora limitati, il 14 febbraio è l’occasione per togliersi i panni abituali e concedersi una coccola di piacere con una cena romantica a domicilio, pensata e organizzata in esclusiva per te. Così tu, nel frattempo, puoi dedicarti a corteggiare la tua metà, accendere nuove scintille, o riconquistare un amor quasi perduto.
Perché festeggiare a San Valentino? Ritrova il cuore.
Torniamo un po’ indietro nel tempo alle leggende di questa festa. Una prima narra dell’amore tra un centurione romano pagano e una bella ragazza cristiana. Quando l’innamorato chiese in sposa la sua innamorata, l’unione fu impedita e osteggiata. Solo grazie all’intervento del Vescovo Valentino, protettore dell’amore, i due giovani riuscirono a trovare la via per coronare il loro sogno. Protagonista della seconda storia è, invece, una rosa rossa che San Valentino, vescovo di Terni, regalò a due innamorati litigiosi pregandoli di stringerne insieme il gambo, facendo attenzione a non pungersi in segno dell’amore eterno. L’episodio ebbe grande eco e da quel giorno gli abitanti presero a recarsi dal Vescovo per essere benedetti il 14 di ogni mese, data poi ristretta al solo mese di febbraio. Un terzo racconto, da cui trae origine l’uso di fare sorprese e regali, ci parla del magnifico giardino di San Valentino, colmo di profumati e bellissimi fiori. Il Vescovo permetteva a tutti i bambini di giocarci, e al calar della sera regalava a ciascuno un fiore da portare alla propria mamma. Il gesto era fatto proprio per nutrire, rafforzare e rinsaldare l’amore tra chi si vuole bene.
Perché una cena romantica a domicilio a San Valentino?

Ritrovando il cuore di questa festa dedicata all’amore, in un momento dove più che mai i legami sono importanti, e come tante persone, forse, frequenti cucina e fornelli più del tuo partner a causa dello smart working, concedersi un bel regalo è un toccasana per mente e corpo. Per una sera, quindi, “stacca la spina” e lascia fare agli altri per valorizzare e rendere speciale il tuo San Valentino, con una cena e un allestimento pensati per goderti l’amore. E’ una coccola che ti permette di dedicarti completamente al piacere e all’intimità.
La cena: Special Box e Bollicine
Per questo San Valentino 2021 che tutti vogliamo davvero speciale, insieme ai catering di mia fiducia ho studiato e selezionato quattro Special Box abbinate a un’etichetta pregiata di bollicine tra cui puoi scegliere. E se vuoi fare qualcosa ancor più fuori dal comune e sorprendere il tuo partner, alimenta la fantasia: possiamo organizzare una colazione a letto, un aperitivo a sorpresa, un giorno interamente dedicato all’amore. Tutto scrupolosamente Covid free e in totale sicurezza.
Allestimento: cosa serve?
Gli allestimenti per una cena a domicilio sono innumerevoli, complice quest’anno anche il Carnevale che può suggerire una serie di temi in base ai gusti. Per una cena romantica a San Valentino non rinuncio alle rose rosse e alle candele, ma la personalizzazione è il mio must. Noleggio completo della mise en place con posateria e piatti, ma anche usa e getta biodegradabili per chi ama essere più informale. Candele naturali profumate, rose rosse o bouquet personalizzati, apparecchiatura preziosa della tavola, palloncini a forma di cuore: raccontami l’ambientazione che desideri, al resto penso io.

da paolamaravalle | Giu 23, 2020 | blog
Illuminazione soffusa e decorazioni a tema per un ricevimento fuori dal comune!
Candele e candelabri
“… Un classico intramontabile che garantisce sempre un’atmosfera romantica: le luci suffuse di una candela non deludono mai. Posizionate sui tavoli del vostro banchetto, su eleganti candelabri, oppure in graziosi porta candele di vetro nascosti tra i fiori, le candele sono perfette sia per gli ambienti esterni che interni della vostra location. Paola Maravalle wedding planner professionale ed esperta, dallo spiccato senso artistico e organizzativo, non perde occasione d’includerle nei suoi allestimenti per creare atmosfere da sogno.”
Estratto dall’articolo pubblicato su ZankYou